Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPhone » Apple Expo 08: un Remix per l’ultima edizione? La fotogalleria

Apple Expo 08: un Remix per l’ultima edizione? La fotogalleria

Pubblicità

Chi arriva al padiglione 5, dopo avere seguito tutte le edizioni dell’Apple Expo rimarrà  un pò sconcertato: l’ingresso e’ stato spostato dalle scale che danno su Porte de Versailles sul lato sinistro dell’area espositiva da cui si accede alla parte centrale di un salone che si è sempre più ristretto nel corso degli anni.
E’ ben strana una Expo Apple senza l’esposizione diretta del marchio protagonista: non che manchino iPod, iPhone, Mac di ogni tipo e soluzioni ad hoc per il sempre attivo mercato della mela francese ma nello spazio occupato un tempo dalle macchine e dai tantissimi dipendenti di Cupertino troviamo l’elegante ma ridotto stand di Orange che sarà  si il riferimento per la vendita di iPhone in Francia ma sicuramente spiazza i non bene informati che si aspettavano di trovare qui come tutti gli anni il punto di riferimento dell’azienda di Cupertino.

Tutto intorno si nota una caratteristica comune nell’allestimento degli stand: sono praticamente scomparsi quelli coperti o costruiti con strutture tridimensionali o portali per lasciare posto a pareti colorate o al limite a grandi tendaggi. Persino Microsoft che sembra quella che ha maggiormente investito in spazio espositivo ha rinunciato alle strutture consuete e ha optato per un open space circondato da grandi pareti illustrate.
Meno espositori e stand più piccoli ed alcuni di questi sono realizzati con una struttura prefabbricata comune a molti spazi. Alcuni nomi come Griffin sembrano avere rispolverato i vecchi espositori di 8 anni fa quando l’azienda non si era ancora giovata del boom del mercato iPod.

Il motivo di questo comportamento è presto detto: le adesioni e i versamenti di prenotazione per lo show da parte degli espositori risalgono allo scorso gennaio quando ancora non si sapeva della defezione di Apple e molti di quelli che avevano già  investito negli spazi hanno preferito non spendere grosse cifre negli stand limitandosi a mostrare i prodotti nella veste più essenziale (ed economica possibile).

Non si tratta comunque di una fiera poco interessante come vedremo nelle prossime ci sono diversi presentati per la prima volta qui al grande pubblico e alcune novità  assolute in grado di diventare protagoniste sul mercato Mac, iPod e iPhone di fine anno.

E il pubblico?
Noi siamo arrivati il secondo giorno dei 4 a cui è stata ristretta l’esposizione e alle 10 del mattino il pubblico non sembrava così folto; poi come accade qui a Parigi il più dei visitatori è arrivato intorno alle 12 per popolare densamente i corridoi e gli stand fino a verso le 16-17. Negli scorsi anni il grande pubblico sostava fin verso le 18 almeno nel terzo giorno ma ricordiamoci che l’ultimo giorno di lavoro per molti significa per molti ritornare verso la periferia per il weekend.
Come di consueto gli stand dedicati alla formazione sono stracolmi, i corsi di Adobe, di grafica, photo e video sono frequentatissimi.

In questa prima galleria vi mostriamo l'”atmosfera” dell’Expo per poi passare nelle prossime ore alla rassegna dei prodotti più importanti e quelli che abbiamo premiato con il nostro Best of Expo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

macbook air m3 icona

MacBook Air M3 15 pollici, sconto del 15% e minimo storico

Su Amazon il MacBook Air da 15" con disco da 512 GB scende al minimo storico. Solo 1596 € il prezzo della versione da 13"
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità