Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » CES, IFA, MWC & EXPO » Jammy è la chitarra midi e componibile che diventa grande: vista al CES 2019

Jammy è la chitarra midi e componibile che diventa grande: vista al CES 2019

Pubblicità

Dimenticate tutto quello che sapete sulle chitarre perché Jammy cambia tutto, a partire dalla forma. A vederla sembra solo un manico di chitarra, in realtà tutto lo strumento musicale è racchiuso in quei 44 centimetri. La cassa armonica c’è, ma si può smontare e non è obbligatoria ai fini del suo funzionamento quanto piuttosto a fornire un migliore bilanciamento e un abbandono meno netto al design e allo stile delle chitarre a cui siamo normalmente abituati.

La nostra redazione l’ha vista da vicino al Consumer Electronics Show di Las Vegas, dove un portavoce dell’azienda ce ne ha illustrate le peculiarità. L’idea principale è quella di offrire uno strumento facile da suonare, versatile e soprattutto trasportabilissimo: anche il manico infatti si divide in due parti per entrare con più facilità all’interno di zaini, borse e valigie, rispettando le misure limite per poter entrare nel bagaglio a mano.

Per funzionare è sufficiente unire le due parti, collegare un amplificatore o un paio di cuffie – due, le uscite audio – e il gioco è fatto. La chitarra non necessita di accordatura in quanto l’applicazione abbinata consente di decidere l’accordatura di ogni singola corda con un click – ma è possibile regolare la tensione delle corde in base alle proprie preferenze – ed include già i suoni di chitarra elettrica ed acustica per poter funzionare fin da subito ma è ovviamente compatibile anche con altre applicazioni per poter essere utilizzata come controller MIDI.

La rivoluzione della chitarra parte da Jammy: vista al CES 2019

La batteria assicura più di 4 ore di funzionamento con una carica completa e le corde d’acciaio garantiscono un feedback realistico sotto le dita grazie anche all’assenza di latenza. La manopola per la regolazione del volume è anche un pulsante che consente all’utente di cambiare rapidamente gli effetti pre-installati mentre il manico ha 15 tasti, sufficienti – assicura il produttore – per la maggior parte delle esercitazioni.

Jammy, dicevamo, è stata mostrata per la prima volta al CES di Las Vegas conclusosi la scorsa settimana ma è diventato realtà soltanto grazie alla raccolta fondi su Indiegogo, per mezzo della quale la società sviluppatrice è riuscita a raccimolare oltre 200.000 dollari per poter avviare la produzione di massa. La chitarra è già in vendita sul sito ufficiale al prezzo di lancio di 399 dollari mentre, al termine della promozione, si potrà acquistare per 499 dollari.

[su_box title=”SPECIALE CES 2019″ box_color=”#ffac16″ radius=”6″]Scopri Tutte le novità del CES 2019 a partire da questa pagina di macitynet.it[/su_box]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

Airtag già in vendita su Amazon

Airtag scontato al minimo di sempre, 4 pezzi a 94,90 €

Su Amazon l'Airtag in confezione da quattro va al minimo storico. Solo 94,90 € invece di 129,99€
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità